Detraibilità sui carburanti
Per gli acquisti sono validi tutti gli strumenti diversi dal denaro contante Secondo le previsioni della legge di Bilancio 2018 (articolo 1, comma 927, legge 205/2017), infatti, a partire dal 1° luglio 2018, per poter beneficiare delle deduzioni e delle…
Read moreModello 730/2018: Quali sono i documenti?
Il Modello 730 è il modulo fiscale da compilare per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati. E’ possibile utilizzare questo modello per dichiarare le seguenti tipologie di reddito: Redditi di lavoro dipendente; Redditi assimilati a quelli…
Read moreIRPEF IRES IRAP – Scadenza versamenti dichiarazione redditi 2018
La nuova scadenza Ires, Irap, e Irpef, in vigore dal 2017, per quanto concerne la prima rata, ovvero, del saldo anno precedente e primo acconto sull’imposta dei redditi, è il 30 giugno dell’anno in cui si presenta la dichiarazione dei…
Read moreScadenze fiscali settembre 2017
Questa è la sintesi: lunedì 18 settembre 2017 spesometro primo semestre (con tutta probabilità arriverà la proroga ufficiale) comunicazioni trimestrali delle liquidazioni periodiche IVA versamento IVA di competenza agosto 2017 versamento ritenute alla fonte a titolo d’acconto versamento rate Dichiarazione…
Read moreSaldo e acconto imposte: le nuove scadenze dal 2017
Dal 2017 cambiano le scadenze per il saldo e l’acconto delle imposte dovute dai contribuenti. Quanto detto è frutto della misura contenuta nel Decreto Fiscale n. 193/2016 nella sua formulazione della conversione in legge. Per l’IMU e la TASI nulla…
Read morePrelevamenti fino a 5mila euro al mese e presunzioni fiscali
Stop alle presunzioni per tutti: Arriva lo stop definitivo alla presunzione di maggiori compensi per i prelievi dei professionisti, già dichiarata incostituzionale dalla Consulta. Tra le modifiche al D.L. n. 193 del 22 ottobre 2016, approvate il 10 novembre 2016…
Read moreRegime dei minimi: il tetto flessibile dei ricavi
Ampliata la platea di imprenditori e professionisti che possono accedere nel regime dei minimi. Fatturare più della soglia massima prevista non farà uscire automaticamente dal regime forfetario. Dal 2017 le partite Iva che percepiscono ricavi superiori al tetto, variabile dai…
Read moreAcconti delle Persone Fisiche senza P. IVA
Il giorno 30 novembre 2016 scade il termine per il versamento dei secondi acconti delle imposte derivanti dalla liquidazione della dichiarazione dei redditi Unico/2016, in particolar modo gli acconti relativi alle persone fisiche non titolari di P. IVA riguardano: IRPEF…
Read moreIVA 2017: Comunicazione trimestrale fatture e liquidazioni periodiche
Comunicazione trimestrale IVA 2017 cos’è come funziona obbligo nuovo spesometro per invio dati fatture emesse e ricevute e delle liquidazioni periodiche IVA. La Comunicazione trimestrale IVA 2017, è una delle novità contenute nel decreto fiscale collegato alla nuova Legge di Bilancio…
Read moreCredito d’imposta interventi di bonifica dell’amianto
L’art 56 della Legge n° 221 del 2015 riconosce un credito d’imposta nella misura del 50% delle spese sostenute nel 2016 dai soggetti titolari di reddito d’impresa per interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive ubicate nel territorio…
Read more