Rispetto al reato di omesso versamento di IVA, ex art. 10-ter D.Lgs. n. 74/2000, il D.Lgs. n. 158/2015 ha introdotto una causa di non punibilità che opera laddove il debito verso l’Erario sia stato estinto prima dell’apertura del dibattimento di…
Rispetto al reato di omesso versamento di IVA, ex art. 10-ter D.Lgs. n. 74/2000, il D.Lgs. n. 158/2015 ha introdotto una causa di non punibilità che opera laddove il debito verso l’Erario sia stato estinto prima dell’apertura del dibattimento di…
Entro il 31 ottobre 2016 devono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate i beni concessi in godimento ai soci o familiari e i finanziamenti effettuati dai soci nel corso del 2015. L’obbligo riguarda gli imprenditori, individuali o collettivi, che abbiano ricevuto…
L’uso gratuito di un’autovettura configura in effetti un classico caso di assegnazione di bene ai famigliari dell’imprenditore, assegnazione che costituisce potenzialmente un reddito per il coniuge medesimo. Il titolare che ha dato in uso gratuito al coniuge l’autovettura intestata all’attività…
In relazione all’assoggettamento IRAP, non è sufficiente a integrare il presupposto impositivo il versamento di compensi a terzi esterni alla struttura organizzativa del contribuente, per prestazioni che non abbiano carattere continuativo. È quanto chiarisce l’ordinanza n. 20610/2016 della Sesta Sezione Civile…
Rientrano anche i software nei superammortamenti, ma ammessi solo se funzionanti in macchine e apparati digitali che rientrano sotto la specie di “industria 4.0”. I tecnici del Governo, dopo un serrato confronto con le associazioni di categoria, avrebbero trovato una…
Partono i controlli dell’Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per quei contribuenti che non hanno adeguato la loro posizione dopo la ricezione delle lettere di compliance inviate dall’Agenzia nel 2015. Sono circa 16mila i soggetti che non sono stati…
Una importante novità dovrebbe fare capolino nella prossima Legge di Stabilità o di Bilancio come si chiamerà la prossima manovra Finanziaria. Si tratta di un condono (anche se il termine è esagerato) delle cartelle Equitalia per molti cittadini. Il Governo infatti sta lavorando per inserire nella manovra…
Quando si stipula un contratto di affitto, il locatario e l’affittuario stabiliscono di comune accordo la durata contrattuale da assegnare a tale rapporto di locazione, che dovrà essere rispettata da entrambe le parti. Nel corso del rapporto di locazione, però,…