Voucher: tutti i committenti devono avvisare l’Inps all’avvio del rapporto di lavoro
L’Ispettorato nazionale ha scelto una lettura rigida delle norme, richiedendo una doppia comunicazione. La prima deve essere fatta al momento dell’acquisito dei buoni. Il datore di lavoro che vuole utilizzare il lavoro accessorio, infatti, deve preventivamente comunicare, in via telematica,…
Read moreApprendistato: senza limiti di età.
L’art. 47, co. 4 del D.Lgs. n. 81/2015 prevede che: “Ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale è possibile assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di…
Read moreLa prova di impossibilita’ del repechage
Il licenziamento e’ illegittimo anche se il lavoratore non collabora nel provare la possibilità di essere ricollocato in altre mansioni. Nell’ambito di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo, il datore di lavoro ha l’onere di provare sia l’esistenza delle ragioni di carattere…
Read moreDimissioni offline: si torna alla vecchia procedura
Blocco temporaneo delle dimissioni telematiche. Infatti, a causa della rottura fisica di due dischi dell’infrastruttura informatica, dal 3 ottobre scorso il Ministero del Lavoro ha avviato una serie di attività per il ripristino del corretto funzionamento dei servizi. Da tale…
Read more